
"vita da ranger"
- sudafrica -
Per otto giorni diventerai un vero assistente ranger, vivendo la natura selvaggia senza filtri. Imparerai a leggere le tracce sulla terra rossa, registrare avvistamenti nei database ufficiali della riserva e piazzare fototrappole per monitorare gli animali. Ogni giorno seguirai le vere attività dei ranger, cosa ci sarà da fare? Controllare la salute dei licaoni, osservare il comportamento dei ghepardi, contare gli ippopotami o tracciare gli elefanti? 🐾
Esploreremo a piedi, accenderemo il fuoco come veri bushmen e dormiremo sotto il cielo stellato, facendo turni di guardia per ascoltare la notte africana con nuove consapevolezze. Ti insegnerò a riconoscere i segnali della savana, comprendere il comportamento animale e orientarti con le stelle.
Non sarà un viaggio da spettatore, ma da protagonista.
Sei pront* a diventare ranger's assistant e vivere il bush come una vera field guide?
18 - 25 agosto 2025
che cosa faremo 🗺
🐆 monitoraggio e tracking 🐘
Ogni giorno sarà un’avventura immersiva tra natura e fauna selvatica! Trascorreremo ore sul campo ogni giorno, esplorando la riserva per raccogliere dati fondamentali sul comportamento e sugli spostamenti degli animali. Con l’aiuto di software dedicati, registreremo le nostre osservazioni contribuendo attivamente alla ricerca e alla conservazione.
Imparerai a leggere le impronte degli animali, a riconoscere i segni di passaggio e a interpretare i suoni del bush per tracciare la presenza di leoni, iene, rinoceronti e molte altre specie.
Ogni giorno è imprevedibile, una lezione di natura, un’occasione per affinare l’istinto e connettersi con la vera essenza del selvaggio. Prepara il taccuino, i binocoli e la curiosità… perché ogni traccia che seguiremo potrebbe condurci a un incontro indimenticabile. 🦁
🦏 Salviamo gli animali 🚑
Avremo l’opportunità unica di fare la differenza! Se ci sarà occasione, potremo assistere l’equipe veterinaria nelle cosiddette "interventions": momenti straordinari in cui gli animali vengono temporaneamente addormentati per essere curati. Potremmo essere presenti durante il "rhino dehorning" (il taglio del corno per proteggere i rinoceronti dai bracconieri) o durante il “collaring,” quando vengono messi, tolti o sostituiti i collari GPS su animali come leoni, ghepardi, licaoni ed elefanti. 🦏🦁 Questi momenti sono rari e preziosi, e partecipare significa sostenere concretamente la salvaguardia della fauna selvatica. Sei pronto per vivere un’avventura davvero indimenticabile? 🌿
🤠 duties da riserva 🤠
Ci immergeremo a 360° nella vita di una field guide. Dalla gestione operativa alle competenze sul campo, avrai un assaggio autentico di cosa significa lavorare in una riserva. La giornata inizierà con il controllo dei fuoristrada e delle ricetrasmittenti, assicurandoci che tutto sia pronto per affrontare il bush in sicurezza. Da un check alla manutenzione delle strade della riserva, all’imparare come accendere un fuoco e orientarsi nel territorio fino a comprendere il comportamento animale, ogni compito verrà assegnato in base alle esigenze della riserva e dei suoi abitanti selvaggi.
Qui la priorità è sempre la natura. Sarai parte attiva di un team, un volontario che farà esperienza sul campo, vivendo in prima persona le responsabilità di chi protegge questi ecosistemi straordinari. E chissà, magari sarà proprio qui che scoprirai la tua strada e diventerai un/una ranger! 🤠 P.s ci divideremo i ruoli, nessuno è servito e riverito! A turno si aiuta a lavare i piatti, si aiuta a cucinare e ci si aiuta a vicenda. TEAMWORK is DREAMWORK 🥳
🥾 Walking safari 🥾
Un vero ranger non si limita a guidare un fuoristrada, ma sa anche muoversi a piedi nella riserva, con consapevolezza e rispetto per l’ambiente che lo circonda. Durante questa esperienza, avrai l’opportunità di partecipare ad almeno un walking safari, entrando nel cuore pulsante della natura selvaggia.
Camminando nel bush, imparerai a leggere le tracce lasciate dagli animali, interpretare gli odori portati dal vento e decifrare i suoni che riempiono l’aria, segnali preziosi che raccontano la presenza di predatori o di prede. Ogni passo sarà un esercizio di attenzione e percezione, mentre scoprirai come una trail guide in Sudafrica si muove sul terreno, riconoscendo la vegetazione, comprendendone gli usi e imparando a individuare segni di passaggio spesso invisibili agli occhi meno esperti.
Camminare nella savana è un’esperienza che cambia il modo di vedere il mondo selvaggio… e forse anche un po’ te stessa/o.
⭐️ NOTTE SOTTO LE STELLE ⭐️
Una sera lasceremo la comodità del letto, trascorrendo una notte sotto le stelle dell’emisfero australe, un cielo che noi, dall’altra parte del mondo, non vedremo mai. Sarà un’esperienza autentica, senza tende né pareti, solo il fuoco del braai che illumina la notte e il bush che ci circonda, vivo di suoni e presenze apparentemente invisibili.
Dopo aver cenato intorno al fuoco, ascoltando storie di avventure e di animali selvaggi, ci sistemeremo a terra nei nostri sacchi a pelo.
Faremo turni di guardia a coppie, un’ora ciascuno, vegliando sul campo e imparando a decifrare i suoni che ci avvolgeranno: il richiamo lontano di una iena, o di un leopardo, il fruscio silenzioso di un animale che si muove nella notte.
Sarà l’occasione per imparare ad orientarci con le stelle, a riconoscere le costellazioni che solo questo emisfero può offrire e a percepire l’ambiente in un modo completamente nuovo. Qui non ci sono barriere tra noi e la natura, solo il rispetto e la consapevolezza di farne parte, anche solo per una notte. È un’esperienza che ti metterà alla prova, che ti riempirà di emozioni e che non dimenticherai mai… perché dormire nel cuore del bush africano non è per tutti, ma chi lo vive ne porterà il ricordo per sempre.

WORKSHOP:
come diventare un ranger
Diventare una field guide non è solo un sogno, ma un percorso concreto che richiede impegno, studio e una grande passione per la natura selvaggia.
Durante questo workshop, condividerò con voi la mia esperienza nel corso da ranger, raccontandovi passo dopo passo cosa significa intraprendere questa strada.
Parleremo di come e dove iscriversi, quali sono i requisiti necessari, quanto tempo ci vuole per ottenere la certificazione e quali sono le difficoltà che si possono incontrare lungo il cammino. Vi racconterò le sfide, le soddisfazioni e i momenti più intensi del mio percorso, in modo che possiate farne tesoro e capire se questa potrebbe essere la vostra strada.
Forse sarà solo una curiosità, forse invece questa esperienza accenderà in voi il desiderio di dedicare una parte – o tutta – la vostra vita alla conservazione della natura selvaggia.
Perché essere una field guide non è solo un lavoro, è uno stile di vita, un modo di vivere il mondo con occhi diversi, nel rispetto e nella tutela di ciò che è più prezioso: la natura.
cosa ci aspetta
Questa è una spedizione aperta a tutti, a partire dai 18 anni.
E’ per chi ha voglia di mettersi in gioco e vivere un’esperienza autentica nel cuore della natura selvaggia. Non è richiesto uno sforzo fisico di alto livello, ma serviranno spirito di adattamento, curiosità e voglia di fare squadra.
Se sei qui, significa che per te il comfort non è una priorità. Non cerchi il cibo perfetto o il cellulare sempre carico, ma l’emozione di imparare a vivere con la natura, di ascoltarla e di farne parte.

natura
fotografia

wildlife

sforzo fisico

il campo base
Qui non siamo in un hotel né in un lodge. Siamo nel cuore della natura. Welcome to the bushcamp.
Un camp dedicato a intraprendenti volontari e amanti della vita selvaggia, quelli che se ne fregano del comfort e scelgono l'avventura vera. Se cerchi lusso, questo non è il posto per te.
Questa sarà la nostra base per tutta la durata della spedizione 🏡
➡️ Tenda "safari" condivisa - 2 posti a tenda. (la tenda ha due letti separati all'interno)
➡️ La doccia è all'aperto, vista antilopi. L'acqua si scalda solo accendendo il fuoco se no è fredda
➡️ Le toilette sono chiuse ma sono comunque molto wild, pulite si, ma wild.
➡️ Zona falò
➡️ Zona conviviale (all'aperto)
➡️ Cucina
➡️ Pannelli solari e prese comuni in cucina

doccia wild
QUaNTo CoSTa?🧾
Il costo del viaggio è di 1990 euro a persona.
Per prenotare il tuo posto è necessario versare un acconto non rimborsabile di 497 euro.
Il pagamento potrà essere effettuato in due rate, con il saldo da completare entro il 31 maggio 2025.
Cosa è compreso ✅
✅ 8 giorni/ 7 notti alloggio in tenda safari condivisa
✅ Assicurazione sanitaria e viaggio (solo per residenti in Italia)
✅ Transfer Riserva-Aeroporto di Hoedspruit A/R
✅ Workshop "come diventare ranger" con Camilli
✅ Safari giornalieri
✅ Workshop su come riconoscere le orme
✅ Due o + guide certificate che ci seguiranno ad ogni uscita
✅ Experience notte sotto le stelle
✅ Walking safari
✅ Monitoraggio della fauna selvatica
✅ Colazioni self-service (al base camp)
✅ Pranzi leggeri self-service (al base camp)
✅ Cene - family style 👨👩👧👦 tutti insieme! (al base camp)
✅ BBQ
✅ GoodBye Falò (+ marshmellows 😋)
✅ Pacchetto Foto ricordo professionali dell'esperienza
Cosa non è compreso ❌
❌ Voli aerei
❌ Assicurazione Sanitaria e viaggio (se non sei residente in Italia)
❌ Pasti e attività extra
Tutto ciò che non è specificato nella sezione
"cosa è compreso"
NOTA:
Il pacchetto non ha opzioni a scelta, sono strutturati tutti alla stessa maniera.
Il prezzo del pacchetto è totale, non divisibile, non rimborsabile in parti.
Per allergie e preferenze alimentari, verrà fatto compilare un modulo dopo aver prenotato.
Organizzazione tecnica Nomadi Moderni di Viaggigiovani.it Srl
AnNuLLaMeNTo
Una volta versato l’acconto di 497 euro, il tuo posto sarà ufficialmente bloccato.
L’acconto non sarà rimborsabile in nessun caso. Con il pagamento dell’acconto, la prenotazione sarà confermata e verranno stipulati sia il contratto di viaggio sia la polizza assicurativa (esclusivamente per i residenti in Italia).
In caso di annullamento del viaggio, sarà necessario consultare la polizza assicurativa per verificare se le motivazioni della cancellazione rientrano tra le coperture previste. Se idonee, sarà possibile aprire un sinistro tramite l’agenzia Nomadi Moderni di Viaggigiovani srl.
⚠️ Importante: L’assicurazione è valida solo per i residenti in Italia. Se non risiedi in Italia, dovrai stipulare autonomamente una polizza sanitaria e di viaggio a tue spese e, in caso di annullamento, fare riferimento direttamente alla tua compagnia assicurativa.
VoLi ✈️
Ricorda: i voli non sono compresi nel pack, dovrai organizzarti autonomamente.
Verrà creato un gruppo whatsapp dove conoscerai i tuoi compagni di viaggio e potrai organizzarti insieme a loro.
Dovrai atterrare all'aeroporto di Johannesburg e prendere un volo interno per Hoedspruit, arrivando entro le 13:00.
NOTA: tra il volo intercontinentale e quello interno ci devono essere almeno 4 ore di distanza, così da permetterti di atterrare, fare il controllo passaporti, ritirare le valige (se non lo fa la tua compagnia), andare al desk dei voli interni, fare il nuovo check in, fare il controllo passaporti, fare il controllo di sicurezza ed imbarcarti. E' già successo negli anni precedenti che dei ragazzi perdessero i propri voli interni.
I RaCCoNTI DeGLi EXPLoRERs
CoNTaTTi
Se hai delle domande sull'Expedition non esitare a contattarmi! Clicca sull'icona per iniziare una conversazione 😊
Scrivimi su Whatsapp!